Atmosfere natalizie

Lun 18/11/2019

di Carlotta Trascinelli

Anche quest’anno siamo arrivati all’appuntamento con uno degli eventi più longevi del panorama natalizio parmigiano: le Tavole di Natale. E’ ormai diverso tempo che questa esposizione ci tiene compagnia, circa vent’anni, grazie alla costanza e disponibilità di Raimonda Valesi che fino dalla prima edizione la organizza: gli elementi che la contraddistinguono da sempre sono il buon gusto e lo spirito altruistico, raccogliendo fondi ogni volta per un diverso ente benefico. Quest’anno l’intero ricavato andrà a favore di ADISCO (Ass.ne Donatrici Italiane sangue cordone ombelicale) che si occupa di ricerca e sviluppo del sangue cordonale per trapianti e rigenerazione tissutale.

Tradizione sì, ma anche tante novità per questa edizione a cominciare dal tema: non più solo Tavole bensì Atmosfere Natalizie; così accanto a nomi conosciuti della scena commerciale di Parma come Ugo Canasi Bottega d’Arte, Borgobello, Oreficeria Giorgini, trovano posto giovani realtà come La Drogheria di Una Volta e Flamingo Beak.

La mostra si svolgerà il 21, 22 e 23 novembre all’Antica Farmacia S. Filippo Neri in vicolo San Tiburzio. L’inaugurazione è prevista per giovedì pomeriggio alle 16 con un piccolo rinfresco presso il vicino Oratorio di San Tiburzio in borgo Palmia e proseguirà alle 18 con una visita guidata alla Farmacia e all’Oratorio organizzata da Ad Personam (azienda dei servizi alla persona del Comune di Parma).

Fra le Atmosfere Natalizie troverete balocchi di Natale, decorazioni, idee per la casa e la tavola, essenze e profumi, oggetti e gioielli, nonché golosità e delicatessen per ispirare i vostri prossimi regali di Natale, idee raffinate e originali con quel tocco chic che tanto ci piace e renderà i vostri doni davvero speciali .

L’allestimento floreale è, come ogni anno, offerto e ideato dalla bravissima Antonella di Artefiore.

L’entrata alla mostra è ad offerta libera e seguirà il seguente orario: 10,00-13,00 e 15,00-19,00; mentre i biglietti per l’inaugurazione sono in vendita presso i negozi partecipanti:

Ugo Canasi Bottegha d’Arte, Isa, Antica Corte Pallavicino, Borgobello, Oreficeria Giorgini, Miele, La Drogheria di Una Volta, Flamingo Beak, Montres et Bijoux, Profumeria Biba.

  • Attualità
  • Parma magazine
  • Tempo libero